Passa ai contenuti principali

induèlalgad #AZIONEUNO

Le attività di Cusèlalgad prendono il via con induèlalgad #AZIONEUNO.

Ospiti di resina presso Consorzio Wunderkammer, sabato 28 aprile 2018 dalle ore 13 alle 22 saremo parte di TAKE OVER - hard times require furious dancing.

Who cares? è il tema della prima residenza artistica Ferrara Residency organizzata da resina nell'autunno 2017. La cura, prendersi cura, sanare, avere cura. E' un invito a pensare alle azioni di Cusèlalgad verso i luoghi della città. Curare è un atto d'amore. Noi lo facciamo conoscendo e interpretando documenti, azioni, sentimenti e sensazioni, espressioni e sintomi di un luogo. Ti duole un luogo? Dove ti duole? Chiederemo ai presenti di tracciare le coordinate per orientare il nostro lavoro di ricerca, rappresentazione e cura.

TAKing OVER significa assumere controllo di una situazione / contesto / spazio, ma anche prendersi cura, mettere in rilievo, dare importanza, senso, enfasi. resina inaugura e vi invita a celebrare così la nascita dell'associazione, i piani #whocares2018 e tutte le realtà locali e non, con cui dialoga da tempo, o con cui inizia a dialogare per l'occasione!!

Primo e importantissimo, il Consorzio Wunderkammer che, per 10 ore Sabato 28 Aprile 2018, diventa luogo ospite & collaboratore del primo test di un formato che sostiene e promuove modalità alternative, innovative e per questo necessarie, di aggregazione sociale culturale e artistica, giovanile & emergente. In una cornice distesa, aperta, minimale e sperimentale, coinvolgendo realtà locali ed internazionali, TAKE OVER presenta un programma vario di attività che si susseguono e/o coesistono nel corso della giornata.

TAKE OVER è un evento aperto al pubblico, organizzato & promosso dall'associazione resina. 

Entrata a offerta libera.

resina è sorella e amica di Cusèlalgad, un'associazione di promozione sociale ferrarese che si occupa dell'organizzazione di residenze d'artista, con lo scopo di supportare talenti emergenti e di promuovere la diffusione dell'arte, della cultura, della ricerca e della didattica in ambito artistico-culturale. La residenza artistica Ferrara Residency è stata elaborata con lo scopo di invitare un gruppo di artiste e artisti internazionali a trascorrere un mese a Ferrara. I partecipanti hanno a disposizione alloggio, uno spazio lavorativo e un programma di seminari, incontri e visite culturali. Il progetto si propone di presentare a giovani artisti internazionali il territorio ferrarese e il patrimonio storico culturale della città e i suoi dintorni e creare opportunità di dialogo e scambio tra gli artisti invitati e artisti locali.

graphic design & logo @Mark D. Ræburn

Commenti