Cusèlalgad è un gruppo informale di ricerca. Indaghiamo negli interstizi del territorio di Ferrara, spazi socialmente costruiti e politicamente connotati. Abbiamo obiettivi e metodologie ludiche (gioco, esercizio, spettacolo) in quanto esploriamo i luoghi in forma disinteressata, senza l’urgenza di modificarlo o “riqualificarlo”. L’azione di Cusèlalgad è quindi conoscitiva, perché analizziamo gli elementi che caratterizzano un luogo e accompagniamo la definizione della sua identità, ed è politica perché giochiamo con la rappresentazione della realtà rendendo intelligibile il conflitto che è insito nel cambiamento sociale, stimolando la nostra crescita intellettuale ed emotiva.
Cusèlalgad si compone di tre linee di indagine. Le azioni e le metodologie sono stabilite di comune accordo ed i risultati sono restituiti alla collettività con il fine di promuovere la riflessione critica su dove (induèlalgad), come (cumèlalgad) e chi (chilèlalgad) sia un luogo per coloro che lo abitano e lo significano.
induèlalgad - Il lavoro di ricerca documentale si concentra sulle definizioni che vengono date del luogo in termini spaziali/geografici, nelle mappe che abbiamo a disposizione, intendendosi per mappe le carte geografiche, i documenti ufficiali, gli articoli di giornale, le guide turistiche, i documenti dell’Amministrazione Pubblica, eccetera.
cumèlalgad - Si lavora sulle definizioni date da individui e gruppi umani, per capire se condividono una rappresentazione di questo luogo. Quali sono i suoi confini? Quali i punti di riferimento? Come viene caratterizzato, in relazione ad altri spazi della città?
chièlalgad - Una volta stabilite le coordinate è possibile esplorarlo dal punto di vista sensoriale e delle percezioni: i luoghi e i percorsi di chi lo abita e significa, dove e come ci si muove; quali sono i gesti, i suoni, le voci e i rumori; i tempi, gli orari e le attività; le espressioni e le sensazioni caratteristiche.
L’intersecarsi di questi ambiti di indagine permette di ricostruire una rappresentazione multidimensionale che sia espressione della molteplicità di un territorio di frontiera, disputa e trasformazione sociale. In altre parole, cusèlalgad?
graphic design & logo @Mark D. Ræburn
graphic design & logo @Mark D. Ræburn
Commenti
Posta un commento